STILISTA DI MODA
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di formare un professionista capace di lavorare in completa autonomia, supportato da conoscenze tecniche tali da poter creare una collezione attraverso lo sviluppo di cartamodelli fino alla confezione. Lo Stilista di Moda è insieme stilista e sarto.
Lo stilista di Moda possiede intuito, creatività e precisione, deve saper lavorare in team, rispettando le scadenze, gli standard di qualità e filosofia dell’azienda per cui lavora.
Lo stilista di Moda può anche lavorare in proprio come consulente freelance, o dipendente di un ufficio stile presso case di moda. Oppure realizza artigianalmente capi d’alta moda di fascia medio – alta, ma anche capi su misura per occasioni formali (battesimi, matrimoni, lauree, ecc) e trasformazioni o modifiche di abiti già esistenti.
Il corso è soprattutto pratico e si basa sullo sviluppo di modelli che vengono realizzati prima su carta, poi, se necessario, in telina (è il tessuto di prova) e quindi in tessuto. Si parte con la progettazione in grandezza reale delle basi delle gonne , degli abiti, dei colli e delle maniche, per poi passare alla progettazione e confezione di gonne, camicie, pantaloni e giacche sempre più elaborate.
Le lezioni sono completamente pratiche, a partire dalle lezioni di disegno di moda per finire con la realizzazione sartoriale.
Lo studente inizia dalla realizzazione del figurino per poi interpretare e trasformare fedelmente ciò che è stato disegnato. Prima lavora su carta il modello e successivamente vengono confezionati e rifiniti in tessuto. Alla fine del percorso lo studente saprà disegnare le sue idee, prendere le misure al cliente, costruire il cartamodello, confezionare il capo, sdifettarlo e rifinirlo.
Le classi hanno un numero ridotto di allievi, massimo 10, questo permette di formare tutti i partecipanti individualmente.
Si hanno a disposizione macchinari professionali e si lavora immersi in un clima favorevole all’apprendimento e alla creatività, in quanto la scuola è integrata nell’atelier: si assiste alla creazione delle collezioni, acquisendo competenza sul campo e si ha la possibilità di osservare da vicino come relazionarsi opportunamente con la clientela.
COLLEZIONE
Gli allievi, alla fine del percorso, avranno la possibilità di partecipare alla Sfilata ” Moda Arte e Passione”
CERTIFICAZIONE: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
PIANO DI LAVORO
PROGRAMMA
Disegno per la Moda, disegno di una collezione, interpretazione della richiesta del cliente attraverso il disegno. Merceologia.
Disegno ed esecuzione del cartamodello. Tecniche di esecuzione su misura e industriale, sviluppo taglie. Tecniche per lo sdifettamento dei capi. Tecniche per migliorare la vestibilità di un capo. Esecuzione di cartamodelli abbigliamento donna: gonne, abiti, camicie, pantaloni, capospalla, abiti d’alta moda e sposa.
Piazzamento taglio e confezione: verranno realizzati in tela e in stoffa scelta dall’allievo, tutti i modelli immaginati e disegnati. Attraverso la realizzazione che si svolgerà in un laboratorio sartoriale, lo studente conoscerà praticamente tutte le fasi di lavorazione dei capi, imparerà l’uso di tecniche manuali e l’uso di tutte le macchine da cucire necessarie.

IL CORSO E’ SUDDIVISO IN MODULI da 80 ore ciscuno.
Disegno Modellistica Confezione GONNE
Dal 14 Ottobre al 4 Dicembre 2019
Fequenza: lunedì e mercoledi dalle 9:00 – 14:00
€ 900,00 + IVA dilazionabile fino a 9 rate tramite Carta di Credito.
Disegno Modellistica Confezione CAMICIA UOMO/DONNA
7 Gennaio al 27 Febbraio 2020
Fequenza:martedì e giovedì dalle 9:00 – 14:00
€ 900,00 + IVA dilazionabile fino a 9 rate tramite Carta di Credito .
Disegno Modellistica Confezione ABITI
Dal 13 Gennaio al 4 Marzo 2020
Fequenza: lunedì e mercoledi dalle 9:00 – 14:00
€ 900,00 + IVA dilazionabile fino a 9 rate tramite Carta di Credito.
Disegno Modellistica Confezione PANTALONI
Dal 9 Marzo al 29 Aprile 2020
Fequenza: lunedì e mercoledi dalle 9:00 – 14:00
€ 900,00 + IVA dilazionabile fino a 9 rate tramite Carta di Credito .
Disegno Modellistica Confezione MAGLIERIA
Dal 4 Maggio al 24 Giugno 2020
Fequenza: lunedì e mercoledi dalle 9:00 – 14:00
€ 900,00 + IVA dilazionabile fino a 9 rate tramite Carta di Credito.
Certificazione: Attestato di frequenza
Iscrizione: le priorità di assegnazione dei posti disponibili verranno stabilite secondo l’ordine di arrivo delle iscrizioni.
Se si desidera visitare la scuola, ottenere maggiori informazioni ed eventualmente effettuare l’iscrizione presso la scuola, è necessario fissare un appuntamento telefonando ai seguenti recapiti: 070/7577475 – 3487248765
ISCRIZIONI APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI