OBIETTIVO DEL CORSO
160 ore
Il corso intensivo di modellistica e sartoria nasce dall’esperienza di Laura Congia (fondatrice e insegnante della scuola) sviluppata in molti anni di attività nel settore della sartoria su misura.
Le lezioni mirano a trasmettere le tecniche artigianali della sartoria per creare capi unici.
Pensato per coloro che mirano ad acquisire le competenze di sartoria artigianale e modellistica per la progettazione di capi di abbigliamento. Indispensabili per il raggiungimento dell’obbiettivo sono le lezioni sulle basi del disegno di figurino di moda, conoscenze merceologiche dei tessuti e dei loro comportamenti in fase di lavorazione.
Le principali competenze che si acquisiscono sono quelle di modellista e prototipista.
Il modellista è la figura che si occupa di progettare e seguire lo sviluppo del prototipo partendo dal disegno dello stilista. Il lavoro è prevalentemente tecnico ma fondamentale nell’industria della moda in quanto trasforma concretamente ciò che disegna lo stilista.
Il modellista si occupa dello sviluppo del progetto di design associando tecniche tradizionali, come i cartamodelli, oppure utilizzando le tecnologie più innovative con il CAD, per arrivare alla messa a punto di un prototipo finale. Compie, quindi, il primo passo per l’industrializzazione e la produzione del prodotto moda.
Il prototipista è il sarto che si occupa di realizzare un prototipo, questo ruolo è indispensabile in una azienda tessile per avviare un ciclo produttivo.
Il prototipista ha dimestichezza con tutti i tipi di tessuti, sa usare i vari tipi di macchinari industriali, conosce le varie tecniche della confezione al fine di decidere in autonomia le più adatte al tipo di tessuto e alla linea stilistica, il prototipista ha le competenze per determinare i tempi di produzione, metodi e costi di un capo.
Le opportunità professionali sono: operatori all’interno di sartorie, reparti modellistici, confezioni di abbigliamento, oppure in forma di libera professione.
PIANO DI LAVORO
PROGRAMMA
Il programma offre una formazione qualificata e professionalizzante a coloro che sono interessati a pecializzarsi nel settore pratico e tecnico della moda, mettendo in rilievo la manualità, creatività e la cura dei dettagli.
- Figurino di moda.
- Concetti di sartoria e modellistica.
- Creazione di cartamodelli.
- Trasformazione dei cartamodelli.
- Sdifettamento.
- Piazzamento e tecniche di taglio.
- Cuciture.
- Metodi di stiratura.
- Controllo e rifinuta del capo.
Disegno Modellistica Confezione GONNE – PANTALONI – ABITI
dal 19 APRILE 2022
martedì e venerdì dalle 14:30 alle 19:30
€ 1.900,00 Rateizzabile
Certificazione: Attestato di frequenza
Iscrizione: presso la sede previo appuntamento – Telefono 348 7248765