E’ iniziato il Corso Pantalone: documentiamoci sui diversi modelli!
Nato in Inghilterra intorno al 1830, il pantalone diventa indumento anche femminile a partire dagli anni 50, grazie anche allo sport che ha avuto un ruolo fondamentale in questa evoluzione.
I pantaloni possono avere varie lunghezze che, insieme alla forma, dà origine ad una tipologia diversa di pantalone:
- Pantaloni a Sigaretta: esaltano chi è snello perché sono modellati sulle linee femminili
- Pantaloni Skinny: variante dei pantaloni a sigaretta, molto aderenti
- Boyfriend jeans: comodi e non attillati, la gamba è dritta e larga su cosce e fianchi; la linea è maschile
- Pantaloni a carota: sono ampi su fianchi e cosce
- Pantaloni a vita bassa(hip huggers): estremamente aderenti sul posteriore e sulle cosce, svasati leggermente sulle gambe
- Pantaloni Cargo: multitasche in stile militare
- Pantaloni a Zampa o a Campana: hanno la gamba svasata dal ginocchio in giù e nascondono completamente la scarpa
- Pantaloni Palazzo: sono ampi, ingombranti scendono dritti e larghi fino in fondo alla gamba, mettendo in evidenza le forme
- Pantaloni Capri o Pescatora o Corsara: aderenti e corti, si fermano sotto il ginocchio con uno spacchetto all’orlo; molto di moda negli anni 50 perché lanciati da Brigitte Bardot; sono ispirati ai pantaloni dei pescatori di Capri
- Pantaloni Salopette: incrocio tra tuta e pantaloni, si prolungano verso l’alto per finire con una pettorina sostenuta da bretelle
- Pantaloni alla Zuava: ampi, arricciati e rimboccati sotto le ginocchia, , dove vengono allacciati con bottone o fibbia
- Pantaloni Pinocchietto: aderenti, arrivano al ginocchio
- Pantaloni Shorts: calzoncini femminili, molto corti
- Pantaloni Fuseaux: aderenti come una seconda pelle, utilizzati per lo sport
Il 12 Aprile è iniziato il nuovo Corso Principianti – Pantalone, nel quale, partendo dal cartamodello del pantalone base, si arriverà alla realizzazione del modello scelto.
Nelle foto vediamo l’insegnante Laura Congia, intenta a spiegare la lezione, e gli allievi alle prese con il cartamodello del pantalone base.